Informazioni utili

Telefono
081 0487545
Mail
info@medulab-na.it
Indirizzo
Via Martiri di Nassirya 14/16/18 8130 Lusciano ( CE)
Ottieni Indicazioni

Orario Apertura

Nessuna sede trovata.
Nessuna sede trovata.
Nessuna sede trovata.
Nessuna sede trovata.

Esami svolti in questo centro medico

Vedi la lista di tutti gli esami medici che si possono prenotare presso questa sede. Trova il tuo esame di interesse e pianifica la tua visita.

Asma panel completo ( IL33, IL4-IL8-IL17)

prelievo venoso
160

Questo test ricerca i valori delle interleuchine nei pazienti affetti da asma o BPCO

Non Convenzionato

Breath test al Lattulosio

test respiro
100

Il Breath test al Lattulosio è un'indagine non invasiva utile in ambito gastroenterologico in quanto permette di riconoscere patologie del sistema gastroenterico quali: alterazioni del tempo di transito oro-cecale (OCTT) e la sindrome da sovracrescita batterica nell’intestino tenue (SIBO). Il test consiste nel soffiare, ad intervalli regolari di 30 minuti, all'interno di un apposito dispositivo, dopo aver assunto per via orale una determinata quantità di Lattulosio. In tal modo si valuta la concentrazione di idrogeno e metano, gas prodotti dalla fermentazione intestinale, nell'espirato.

Non Convenzionato

Breath test al sorbitolo

test respiro
80

Il Breath test al sorbitolo è un'indagine diagnostica non invasiva, utile per la diagnosi di malassorbimento. Consiste nel soffiare, ad intervalli regolari di 30 minuti, all'interno di un apposito dispositivo, dopo aver assunto per via orale una quantità di sorbitolo proporzionale al proprio peso corporeo, valutando così i livelli di Idrogeno nel respiro.

Non Convenzionato

Breath test lattosio

raccolta e analisi dell' esalato
80

ll test consiste nel soffiare all’interno di un apposito dispositivo ad intervalli regolari di 30 minuti per rilevare la concentrazione di Idrogeno nel respiro. In condizioni normali, il lattosio viene digerito nell’intestino tenue da un enzima, la lattasi. In caso di intolleranza al lattosio, la mancanza parziale o totale della lattasi, non permette la digestione del lattosio, per cui viene fermentato dalla flora batterica del colon con produzione di gas come l’Idrogeno (H2).La maggior parte dell’Idrogeno viene assorbito dalla parete del colon, entra nel flusso sanguigno e raggiunge gli alveoli polmonari per essere espulso tramite il respiro.

Non Convenzionato

Pep test

60

Il Pep test è un nuovo test diagnostico non invasivo, in grado di rilevare la concentrazione di pepsina, enzima prodotto dalla mucosa gastrica, nel liquido salivare. Tale test è utile nella diagnosi di malattia da reflusso grastroesofageo. L'esame viene eseguito con un apposito Kit ( fornito dal laboratorio) in grado di prelevare il liquido salivare.

Non Convenzionato

Permeabilità intestinale Gastropack 4 zuccheri

raccolta urine
150

Il test di permeabilità intestinale ha lo scopo di valutare lo stato morfologico e funzionale dell’apparato gastrointestinale. Il principio del test si basa sulla rilevazione a livello urinario delle concentrazioni dei 4 zuccheri somministrati.

Non Convenzionato

Radicali liberi sulle urine

raccolta urine
80

Test utile per la misurazione del livello di stress ossidativo. I radicali liberi sono specie chimiche altamente reattive che vengono costantemente prodotte durante il normale metabolismo cellulare del nostro organismo. In condizioni normali, l'organismo mantiene costante la quantità di radicali liberi mediante la produzione di sostanze antiossidanti, instaurando così un equilibrio fra loro produzione e smaltimento. La rottura di tale equilibrio, come ad esempio una eccessiva produzione di radicali liberi, provoca una condizione patologica chiamata "stress ossidativo". Conoscere il livello di stress ossidativo, permette di osservare un’opportuna terapia antiossidante per riequilibrare l’organismo e rallentare il processo di invecchiamento delle cellule.

Non Convenzionato

Istamina Fecale

raccolta feci
150

Il Test determina il contenuto di istamina nelle feci. Tale esame permette di valutare, con una metodica indiretta, il funzionamento degli enzimi DAO (Diamino ossidasi) intestinali. Alti contenuti di istamina fecale indicano una deficienza DAO.

Non Convenzionato